|
![]() |
| ![]() |
|
|||||||||||||||||||||
Alcuni particolari ricordi |
|
Le mute impiegate per la caccia e per le prove di lavoro generalmente sono due: una di cani tutti maturi e l'altra di cani tutti giovani. Questo per consentire ai giovani di arrivare ad affermare le proprie doti venatorie esclusivamente con le proprie forze ed i propri sforzi, senza appoggiarsi sull'esperienza dei cani pił vecchi. A caccia come nelle prove di lavoro, dove partecipo da molti anni, tutti i cani sono riusciti nel corso del tempo ad ottenere ottimi risultati, ma pił che altro a darmi enormi emozioni e soddisfazioni.
|
|||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
|
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
X°Trofeo del Tricolore - 1° Eccellente p. 177,20 + CAC |
|||||||||||||||||||||||
X° Trofeo del Tricolore - Miglior soggetto della manifestazione |
|||||||||||||||||||||||
|
Gara di Galeata - 1° di Batteria - 2° Assoluto
|
||||||||||||||||||||||
|
Prova amatoriale per cani da seguita su lepre 1^ di batteria categ. MUTE 1^ Assoluto categ. MUTE |
||||||||||||||||||||||
Una mattina di Ottobre carica di adrenalina |
|||||||||||||||||||||||
Gara Macerata Trofeo Ettore Coluccini 1^ di batteria Categ. MUTE 2^ Assolluto categ. MUTE |
|||||||||||||||||||||||
Prime giornate di caccia | |||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||
Coppa Italia per cani da seguita su lepre Cat. A Classe Muta 2^ Classificato |
|||||||||||||||||||||||
Giornate di caccia
ottobrine![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
La Muta di Nilo con Diana, Perla, Nilo, Naomi, Rea e Vespa |
|||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||
La Muta di Paco con Bush, Romina. Onda, Paco e Gea
|
|||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
|
||